ANTONELLI RESTAURI
  • HOME
  • Chi siamo
  • RESTAURI
    • DIPINTI
    • PITTURE MURALI
    • PORCELLANE E TERRECOTTE
    • RESTAURO LIGNEO
  • GALLERIA
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • More
    • HOME
    • Chi siamo
    • RESTAURI
      • DIPINTI
      • PITTURE MURALI
      • PORCELLANE E TERRECOTTE
      • RESTAURO LIGNEO
    • GALLERIA
    • RECENSIONI
    • CONTATTI
    • PRIVACY
ANTONELLI RESTAURI
  • HOME
  • Chi siamo
  • RESTAURI
  • GALLERIA
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY

Politica sulla privacy

   

PROCEDURA PER LA PROTEZIONEDEI DATI PERSONALI

Realizzata ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016


Questo documento è proprietà di ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI e non potrà essere riprodotto senza autorizzazione scritta della stessa


Gentile cliente,

la ditta ANTONELLI RESTAURI , con sede legale in Strada Villastellone 28, 10024 Moncalieri, Torino, ITALIA , è il Titolare del Trattamento dei dati forniti dall’utente al momento della registrazione al sito o comunque acquisiti nella fornitura di servizi a cui è possibile accedere. Per inviare richieste e comunicazioni al Titolare l’e-mail è: antonelli.restauri@libero.it

Per accedere al sito non sono necessari i dati personali.

Per l’eventuale utilizzo dei contatti del servizio online e per avere accesso ad altri servizi aggiuntivi è necessario inserire i dati personali nei specifici spazi del sito.

I dati inseriti saranno trattati con le misure di sicurezza consone agli standard tecnologici attuali e nel rispetto degli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR).

Il trattamento si baserà su principi di correttezza, trasparenza, liceità e protezione della vostra privacy e dei vostri diritti. Queste informazioni si riferiscono esclusivamente a questo sito e non riguardano altri siti che possono essere consultati dall’utente tramite collegamenti di reindirizzamento posizionati sulle pagine del nostro sito. Nessun dato derivante dalla consultazione del servizio web viene comunicato o diffuso.

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni:

Campo Di Applicazione

Tale regolamento coinvolge i Titolari ed i Responsabili del trattamento stabiliti in uno stato UE, indipendentemente dal fatto che il trattamento sia realmente effettuato in tale area, ed i Titolari ed i Responsabili non stabiliti in uno stato UE , qualora trattino i dati personali di interessati che si trovano all’ interno di tale area, offrendo loro beni e/o la prestazione di determinati servizi.

Inoltre, i Titolari ed i Responsabili possono essere sia organizzazioni pubbliche che private situate all’ interno dell’UE o all’ esterno dell’UE in grado di espletare azioni che coinvolgono persone all’ Interno dell’UE.

Il raggio d’ azione di tale Regolamento coinvolge il trattamento dei Dati Personali interamente o parzialmente automatizzato o non automatizzato, e si applica esclusivamente alle Persone fisiche e non giuridiche.

Procedura

Il Trattamento

In accordo all’ articolo 4 del GDPR, si definisce trattamento, qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a dati personali o ad un insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distribuzione.

Il trattamento si basa su alcuni principi fondamentali, elencati di seguito

- Liceità del trattamento che è tale quando l’interessato ha espresso il consenso, quando il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto, all’ adempimento di un obbligo legale, alla salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato, all’ esecuzione di un compito di pubblico interesse e al perseguimento del legittimo interesse del titolare

-  Correttezza

- Trasparenza nei confronti dell’interessato

- Limitazione delle finalità, le quali devono essere determinate, esplicite, legittime e coerenti

-  Minimizzazione dei dati che devono essere adeguati, pertinenti, limitati

- Esattezza

- Conservazione per un determinato periodo

-  Integrità

- Riservatezza

- Disponibilità

- Adeguatezza o garanzie adeguate per il trasferimento dei dati

Dati Personali

Si definisce Dato personale, qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile direttamente o indirettamente, con particolare riferimento ad un identificativo come il nome, un numero d’identificazione, dati relativi all’ ubicazione, n identificativo online oltre ad uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale e sociale.

Dati di tracciamento e cookie

Utilizziamo cookie e tecnologie di tracciamento simili per tracciare l'attività sul nostro Servizio e conservare determinate informazioni.

I cookie sono file con una piccola quantità di dati che possono includere un identificativo univoco anonimo. I cookie vengono inviati al tuo browser da un sito Web e memorizzati sul tuo dispositivo. Le tecnologie di tracciamento utilizzate sono anche beacon, tag e script per raccogliere e tenere traccia delle informazioni e migliorare e analizzare il nostro servizio.

Puoi indicare al tuo browser di rifiutare tutti i cookie o di indicare quando viene inviato un cookie. Tuttavia, se non si accettano i cookie, potrebbe non essere possibile utilizzare alcune parti del nostro Servizio.

Esempi di cookie che utilizziamo:

  • Cookie di sessione.  Utilizziamo      i cookie di sessione per gestire il nostro servizio.
  • Cookie di preferenza.  Utilizziamo      i cookie di preferenza per ricordare le tue preferenze e le varie      impostazioni.
  • Cookie di sicurezza.  Utilizziamo      i cookie di sicurezza a fini di sicurezza.

Diritti degli interessati

Come specificato dagli articoli 15-22 del GDPR, l’interessato vanta di numerosi diritti specificati di sotto:

- Accesso al trattamento e diritto ad una copia

- Rettifica dei dati personali inesatti con relativa comunicazione ed integrazione dei dati

- Oblio o diritto alla cancellazione dei dati. Tale diritto non si applica se il trattamento è necessario per   l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell’ esercizio di pubblici poteri, per motivi d’ interesse pubblico nella Sanità Pubblica, per finalità di archiviazione nel pubblico interesse nella ricerca scientifica e/o storica e/o statistica e per l’esercizio/difesa di un diritto in giudizio

- Limitazioni del trattamento

- Reclamo alle autorità di controllo per ogni presunta violazione di tale Regolamento

- Portabilità, ovvero il diritto di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti ed il diritto di vedere trasmessi tali dati ad un altro soggetto senza impedimenti ove il trattamento sia basato sul consenso e/o sia effettuato con mezzi automatizzati Opposizione, ovvero il diritto di opporsi al trattamento dei dati e di ottenere la cessazione del trattamento, salvo motivi legittimi. Tale diritto, opportunamente evidenziato nelle informative separatamente dalle altre informazioni, cessa qualora il trattamento risulti necessario per realizzare specifiche finalità per il pubblico interesse.

I contenuti dell’informativa devono essere ben dettagliati e riportare le seguenti informazioni:

- L’ Identità e i Contatti del Titolare e del Responsabile del trattamento oltre che del Responsabile della Protezione dei Dati

- La finalità ed i fondamenti di liceità del trattamento

- I destinatari del trattamento

- L’ eventuale trasferimento dei dati, in particolare nel caso di trasferimento in Paesi extra-UE

- Il Periodo di Conservazione dei dati

- I Diritti dell’Interessato

- L’ eventuale esistenza di un processo decisionale automatizzato

Le Figure della Protezione dei dati

ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI espleta le sue attività e fornisce i suoi servizi agendo da Titolare del trattamento.

A tal proposito si definiscono le seguenti figure:

- Titolare del Trattamento (Data Controller), ovvero il soggetto che determina le finalità ed i mezzi del trattamento mettendo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire, ed essere in grado di dimostrare che il trattamento venga effettuato in ottemperanza al Regolamento UE GDPR 2016/679. Inoltre è responsabilità del Titolare del Trattamento comunicare all’Autorità di Controllo, entro 72 ore dal momento in cui ne viene a conoscenza, qualsiasi violazione dei dati personali,

documentandola opportunamente.

- Responsabile del Trattamento (Data Processor), ovvero il soggetto che tratta i dati personali per conto del titolare sulla base di un chiaro rapporto contrattuale ed istruzioni documentate, mediante garanzie adeguate di protezione e fornendo tutte le informazioni per comprovare la conformità

La Designazione del Responsabile della Protezione dei Dati e le relative mansioni

ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI, poiché non coinvolta nel trattamento di categorie particolari di dati personali, non è tenuta alla designazione di un Responsabile della Protezione dei Dati.

La Designazione del Responsabile della Protezione dei Dati e le relative mansioni:

Non effettuando il trattamento di categorie particolari di dati personali, ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI non deve mantenere un registro in qualità di Titolare obbligato.

Ad ogni modo, il Registro viene tenuto in forma scritta, in versione cartacea e/o elettronica.

Tale Registro contiene le seguenti informazioni:

- Figure della protezione dei dati ed i relativi contatti 

- Finalità di ogni trattamento

- Descrizione delle categorie di dati e di interessati 

- Eventuali categorie di destinatari

- Eventuali trasferimenti verso paesi terzi

- Termini per la cancellazione delle diverse categorie di dati

- Descrizione generale delle misure tecniche ed organizzative

Il Data Protection Impact Assessment:

Non effettuando il trattamento, su larga scala, di categorie particolari di dati personali, ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI non è tenuta a valutare l’impatto dei trattamenti sui diritti e le libertà delle persone.

Ad ogni modo, anche se tale assessment non è obbligatorio, è necessario effettuare una valutazione dei rischi per i diritti e le libertà delle persone, documentando l’adeguatezza delle misure adottate, testandone, verificandone e valutandone regolarmente la loro efficacia nel garantire la sicurezza al trattamento.

Tra le misure di mitigazione del rischio vanno ricordate:

Pseudonimizzazione e cifratura dei dati personali, ovvero la procedura grazie alla quale i dati personali non possono essere più attribuiti ad un interessato specifico senza l’utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che esse siano conservate separatamente e siano soggette a misure tecniche ed organizzative atte a garantire che tali dati non siano attribuiti ad una persona fisica identificata o identificabile, come riportato nello schema allegato:

- Riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi

- Capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso ai dati personali in casi di incidente

- Cancellazione. Il Responsabile deve cancellare i dati o restituire al titolare senza trattenerne copia, salvo che lo Stato Membro preveda la memorizzazione

Il Data Breach

La procedura di gestione del Data Breach è un punto cardine del nuovo Regolamento.

Qualora ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI agisca da titolare, in caso di venuta conoscenza di violazione di dati personali, deve comunicarla alle Autorità di Controllo entro 72 ore mediante specifica modulistica.

In caso di rischio elevato, ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI deve comunicare tali violazione anche agli interessati, in maniera chiara e trasparente.

Nel caso in cui ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI, in qualità di Responsabile del trattamento, viene a conoscenza di una violazione, essa deve informare il Titolare senza ritardo.

In ogni caso la gestione del Data Breach va registrata, analizzata, gestita, notificata (in caso di rischio residuo), e comunicata (in caso di rischio residuo alto).

Tale notifica deve contenere:

- La descrizione della violazione, compresi categorie e numero d’ interessati e categorie e numero di

dati registrati

- I nomi e i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati

- La descrizione delle conseguenze

- Le misure adottate o proposte per porre rimedio o attenuare i danni

Le Autorità di controllo manterranno un registro aggiornato delle violazioni notificate.

Il Processo di Gestione dei Dati tra le parti

In accordo agli articoli 28 e 82 è importante dettagliare i seguenti principi generali:

- Il Titolare deve autorizzare il Responsabile a nominare un Sub-Responsabile, mediante un atto scritto

-  Il Titolare ed il Responsabile hanno una responsabilità solidale per il danno

- I Diversi Co-Titolari hanno responsabilità concorrente qualora abbiano determinato in modo trasparente le rispettive responsabilità

Il Trasferimento Dati in Paesi Terzi

In base alla valutazione della Commissione Europea inerente al livello di protezione dei dati offerto dal Paese in cui avviene il trasferimento, è opportuno adottare misure di sicurezza a seconda del contesto.

In dettaglio, nel caso in cui il livello di protezione non è adeguato, i dati possono essere trasferibili solo se avviene una delle seguenti condizioni:

- Esplicito consenso fornito dall’ interessato

- Il trasferimento dei dati risulta necessario per eseguire un contratto, e/o per importanti motivi di interesse Pubblico, e/o per tutelare gli interessi vitali dell’interessato oppure per tutelare i diritti dell’interessato in sede giudiziaria.

INFORMATIVA AI CLIENTI

La presente informativa viene resa ai clienti, siano essi persone fisiche o persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, di ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI, ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 - "Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell’art. 13 GDPR 679/2016 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”.

Identità del Titolare

Il Titolare del trattamento dei dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, è ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI con sede in STRADA VILLASTELLONE, 28 - 10024 MONCALIERI (TO).

Fonte dei dati

I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:

- Visite presso le sedi.

- Interazioni attraverso il sito internet.

- Richieste di informazioni, anche viamail. 

- Precedenti transazioni.

Finalità del trattamento

I dati personali dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche, sono trattati per:

- Gestire il normale rapporto contrattuale di fornitura di servizi.

- Gestire e controllare i rischi, prevenire possibili frodi, o inadempienze.

- Effettuare le operazioni necessarie alla gestione dei pagamenti e degli incassi.

- Prevenire e gestire possibili contenziosi, adire le vie legali in caso di necessità.

- Gestire la contabilità, l’amministrazione, i flussi finanziari e la tesoreria.

- Gestire gli adempimenti di natura amministrativa, contabile, civilistica, fiscale.

- Predisporre e presentare dichiarazioni e documenti di natura civilistico – fiscale previsti da leggi, regolamenti, norme e direttive comunitarie.

- Gestione organizzativa e adempimenti burocratici delle prestazioni richieste. 

- Esecuzione delle prestazioni concordate.

- Inviare materiale documentale, informativo e di aggiornamento relativo alle prestazioni di servizio da voi richieste.

- Risposte a quesiti oggetto delle consulenze.

- Gestione trattative e rapporti precontrattuali.

- Manifestazione di pareri e consulenze.

Infine, tutti i dati personali dei suddetti interessati, saranno inseriti negli archivi del Titolare e utilizzati (visto l’art. 130 comma 4 d.lgs. 196/2003 e visto anche il Provvedimento generale del Garante G.U. 1° luglio 2008 n° 188/C, formulazione 6, punti a, b, c) per l’invio di comunicazioni concernenti prodotti, servizi, novità e promozioni.

Base giuridica

La base giuridica è costituita dall'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Alcuni trattamenti vengono effettuati per legittimo interesse del Titolare (promozione delle proprie attività commerciali e perseguimento delle finalità statutarie).

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione degli acquisti o di altre richieste o di prestazioni di servizio relativi alla transazione o al rapporto contrattuale con il Titolare, debbano fornire beni e/o eseguire prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie. In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.

Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

Diritti dell’interessato

Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di fornitura) o all’evasione di sue richieste.

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.

Rifiuto al conferimento dei dati

I clienti persone fisiche non possono rifiutarsi di conferire al Titolare i dati personali necessari per ottemperare le norme di legge che regolamentano le transazioni commerciali e la fiscalità. Il conferimento di ulteriori loro dati personali potrebbe essere necessario per migliorare la qualità e l’efficienza della transazione. Pertanto, il rifiuto al conferimento dei dati necessari per legge impedirà l’evasione degli ordini; mentre il conferimento dei dati ulteriori potrà compromettere in tutto o in parte l’evasione di altre richieste e la qualità e l’efficienza della transazione stessa. Le persone che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche possono rifiutarsi di conferire al Titolare i loro dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sui dati dei clienti persone fisiche, o delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti persone giuridiche.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando un’e-mail o chiamando al numero di telefono il Titolare del Trattamento dei Dati: ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI, TELEFONO 3404085020 - EMAIL antonelli.restauri@libero.it.

Destinatari dei dati

I dati personali trattati dal Titolare non saranno diffusi, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Potranno, invece, essere comunicati ai lavoratori del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Potranno inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di emissione dei nostri ordini o richieste di informazioni e preventivi debbano fornire beni e/o eseguire su nostro incarico prestazioni o servizi. Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.

In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, alcuni lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare.

Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.

Conservazione dei dati

Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale.

 Diritti dell’interessato

Con riferimento all’art. 7 del d.lgs. 196/2003 e agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 - diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 – diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della sua richiesta, il diritto che intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.

Revoca del consenso

Con riferimento all’art. 23 del d.lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato. Tuttavia, il trattamento oggetto della presente informativa è lecito e consentito, anche in assenza di consenso, in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui è parte l’interessato (il rapporto di fornitura di prodotti e servizi).

Proposizione di reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello Stato di residenza.

Rifiuto al conferimento dei dati

L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati personali. Il conferimento dei dati personali è però necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrà compromettere in tutto o in parte il rapporto contrattuale stesso.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando un’e-mail o chiamando al numero di telefono il Titolare del Trattamento dei Dati: ANTONELLI RESTAURI DI FRANCO ANTONELLI, TELEFONO 3404085020 - EMAIL antonelli.restauri@libero.it

  • HOME
  • Chi siamo
  • DIPINTI
  • PITTURE MURALI
  • PORCELLANE E TERRECOTTE
  • RESTAURO LIGNEO
  • GALLERIA
  • RECENSIONI
  • CONTATTI
  • PRIVACY

ANTONELLI RESTAURI di Franco Antonelli

Strada Villastellone 28, 10024 Moncalieri ,Torino, Italia - e-mail : antonelli.restauri@libero.it P. Iva: 11756200017 REA: 1238337

Mobile: 3404085020

Copyright © 2020 www.antonellirestauri.it - Tutti i diritti riservati.

Gestito da GoDaddy Website Builder